Salta al contenuto principale

Università di Torino

  • ITA
      • EN
      • ES
      • FR
      • PT
      • ZHO
  • Facebook Facebook
  • Twitter X
  • Instagram Instagram
  • Linkedin Linkedin
  • Multi social Altri social
  • unita Unita
  • Informazioni per
      • Futura matricola
      • Studentessa e studente
      • Laureata e laureato
      • Dottoranda e dottorando
      • Specializzanda e specializzando
      • Assegnista
      • Docente
      • Personale tecnico amministrativo
      • Press
      • Enti e Imprese
      • International
  • Come fare per
      • Orientarsi in UniTo
      • Iscriversi in UniTo
      • Partecipare all'Erasmus
      • Svolgere un tirocinio
      • Studiare e vivere a Torino
      • Studying and living in Turin
  • Strutture
      • Corsi di studio
      • Dipartimenti
      • Scuole
      • Scuola di dottorato
      • Strutture Didattiche Speciali
      • Centri
      • Biblioteche
      • Musei e archivi
      • Sedi
      • Mappa strutture e sedi
LOGIN
Università di Torino Università di Torino
  • ENG
  • ES
  • FR
  • PT
  • ZHO
  • ITA
      • EN
      • ES
      • FR
      • PT
      • ZHO
  • Informazioni per
      • Futura matricola
      • Studentessa e studente
      • Laureata e laureato
      • Dottoranda e dottorando
      • Specializzanda e specializzando
      • Assegnista
      • Docente
      • Personale tecnico amministrativo
      • Press
      • Enti e Imprese
      • International
  • Come fare per
      • Orientarsi in UniTo
      • Iscriversi in UniTo
      • Partecipare all'Erasmus
      • Svolgere un tirocinio
      • Studiare e vivere a Torino
      • Studying and living in Turin
  • Strutture
      • Corsi di studio
      • Dipartimenti
      • Scuole
      • Scuola di dottorato
      • Strutture Didattiche Speciali
      • Centri
      • Biblioteche
      • Musei e archivi
      • Sedi
      • Mappa strutture e sedi
  • Facebook Facebook
  • Twitter X
  • Instagram Instagram
  • Linkedin Linkedin
  • Youtube YouTube
  • Multi social Altri social
  • unita Unita

Form di ricerca

LOGIN
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca e Innovazione
  • Territorio e Società
  • Internazionalità
  • Servizi
  • Informazioni per
  • Come fare per
  • Strutture
  • Ateneo
    • Chi siamo
    • Mission, politiche e strategie
    • Benessere, parità e inclusione
    • Strutture e sedi
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara e contratti
    • Assicurazione della Qualità - AQ
    • Bilanci e assegnazione delle risorse
    • Statuto e regolamenti
    • Salute e Sicurezza
    • UniTo e sanità

    Con circa 120 sedi dislocate su sette poli principali, una ricerca scientifica di alto livello e una didattica all'avanguardia, l'Università di Torino si colloca come una tra le più prestigiose realtà accademiche nel panorama universitario italiano.

    Piazza campus luigi einaudi
  • Didattica
    • Orientamento
    • Offerta formativa
    • Iscrizioni
    • Tasse
    • Piano carriera, lezioni ed esami
    • Tirocini
    • E-learning
    • Esame di laurea
    • Formazione insegnanti
    • Esami di Stato
    • Qualità e risultati della didattica

    La formazione didattica di UniTo, dall'orientamento all'esame di stato: corsi di studio, master, dottorati, scuole di specializzazione e altro ancora. Per accrescere le tue conoscenze.

    Immagine decorativa
  • Ricerca e Innovazione
    • Percorsi e carriere nella ricerca
    • Fare ricerca in UniTo
    • Finanziamenti e opportunità
    • Progetti e prodotti di ricerca
    • Qualità, valutazione e risultati della ricerca
    • Innovazione e progetti di Ateneo
    • Trasferimento tecnologico e della conoscenza
    • UniTo per imprese e partner
    • Dalle idee al mercato
    • UniTo per il PNRR

    UniTo per la ricerca e l’innovazione: finanziamenti europei, nazionali e regionali, produzione scientifica, dottorati e assegni di ricerca, convenzioni con enti e partner, trasferimento tecnologico e della conoscenza e un'attività scientifica sempre più proiettata verso il futuro 

    una ricercatrice e un ricercatore in un laboratorio scientifico
  • Territorio e Società
    Il cortile del Rettorato con spettatori di un evento

    Le sfide di oggi sono complesse e richiedono la costruzione partecipata di soluzioni. L'Università di Torino coinvolge la comunità e collabora con vari soggetti tramite la Terza Missione, al fine di affrontare le esigenze del territorio, creando cambiamenti rilevanti e raccogliendo buone pratiche per migliorare e innovare i processi formativi. 

    • Condivisione e partecipazione
    • Ambiente e cooperazione allo sviluppo
    • Strutture sanitarie e sperimentazione clinica
    • Patrimonio culturale
    • Formazione e placement Imprese
    • Formazione continua e permanente
  • Internazionalità
    Studenti internazionali

    La forte vocazione di UniTo all'internazionalizzazione, testimoniata da numerosi accordi di cooperazione con soggetti pubblici e privati, dai tanti progetti di scambio per promuovere la mobilità in entrata e in uscita e da un impegno costante nella cooperazione scientifica e didattica con altri Paesi.

    • La dimensione internazionale di UniTo
    • Studiare e lavorare all'estero
    • Arrivare in UniTo dall'estero
    • Relazioni internazionali
    • Università Italo-Francese
    • UNITA - Universitas Montium
  • Servizi
    Colloquio tra due persone

    Servizi, strumenti e sportelli per la comunità universitaria che studia e lavora.

    • Accoglienza e tutorato per lo studio
    • Ascolto e supporto alla persona
    • Inclusione ed esigenze specifiche
    • Salute, cura della persona e sport
    • Genere e pari opportunità
    • Welfare studentesco e del personale
    • Residenze, mense, sale studio e biblioteche
    • Verso il mondo del lavoro
    • Segreterie studenti e uffici aperti al pubblico
    • Servizi online
Ragazzi e ragazze scendono le scale del Rettorato
IN EVIDENZA

Elezioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari

14 e 15 maggio 2025

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Immagine decorativa.
IN EVIDENZA

Elezioni della Rettrice/del Rettore - pubblicate le candidature

Primo turno elettorale: 28 e 29 maggio 2025

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Immagine decorativa
IN EVIDENZA

Il Portale di Ateneo si veste di nuovo

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Un ragazzo e una ragazza in piedi con due trolley
IN EVIDENZA

13 maggio 2025 - Ore 9.45

Giornata dedicata alla mobilità Erasmus+ a.a.2025/2026

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Immagine decorativa.
IN EVIDENZA

Il podcast di UniTo dal Salone del Libro

Dal 15 al 19 maggio 2025

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Volto stilizzato di un giovane uomo
IN EVIDENZA

16 maggio 2025 - Ore 16

Inaugurazione mostra fotografica-documentaria

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Giovane donna che sorride
IN EVIDENZA

16 maggio 2025 - Ore 18

Guarigioni | Lezione-spettacolo

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Immagine decorativa.
IN EVIDENZA

Scegli l'Università di Torino, investi su ricerca e futuro!

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

All News

 
Immagine stilizzata su sfondo azzurro di un titolo di studio

Open Badge per la messa in trasparenza delle competenze delle rappresentanze studentesche

Pubblicato il 09/05/2025

Immagine decorativa.

Vite indipendenti - A maggio su Frida si parla di diritti delle persone con disabilità

Pubblicato il 08/05/2025

Immagine decorativa.

Bando UNITA Starting Tech Transfer Grants

Pubblicato il 07/05/2025

  • 1
  • 2
  • 3
tutti gli avvisi
keyboard_arrow_right
 

Eventi

Immagine decorativa.
Inizia Mercoledì 7 Maggio
Forum Ferdinando Rossi 2025 - Coscienza psichedelica. Viaggio nelle sostanze psichedeliche, tra scienza e cultura
Immagine decorativa.
Inizia Giovedì 8 Maggio
Forme del pensiero. Il concetto di immagine nella cultura del Rinascimento
Immagine decorativa.
Oggi Venerdì 9 Maggio
L'immaginario scientifico – Alla scoperta delle tavole didattiche, tesoro nascosto dell’Università di Torino
Un fiocco di tessuto colorato e uno stetoscopio appoggiati su un tavolo
Oggi Venerdì 9 Maggio
Testing Night a Torino - Test gratuiti per Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST)
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Maggio 2025
 
tutti gli eventi
keyboard_arrow_right

Infografica

Offerta formativa dell'Università di Torino: 70 corsi di laurea triennale, 90 corsi di laurea magistrale, 10 corsi di laurea a ciclo unico, 75 master di I livello, 60 master di II livello, 70 corsi di dottorato di ricerca, 60 scuole di specializzazione, 3 corsi di perfezionamento, 1 istituto di eccellenza (SSST). 5 aree disciplinari: area giuridica e politico-sociale, area economica, area sanitaria, area umanistica, area scientifica
Alcuni dati sulla ricerca in UniTo: oltre 520 progetti presentati su bandi competitivi, oltre 55 brevetti depositati (2022-2024), oltre 28500 pubblicazioni scientifiche (2022-2024), 71 infrastrutture di ricerca in 22 dipartimenti e 7 centri interdipartimentali, quinto Ateneo italiano con 8 Dipartimenti di eccellenza, 14,9 milioni di euro di ricavi per attività di ricerca e consulenza su commessa (dato 2023)
Alcuni dati sul programma di mobilità Unita - 12 Università, 248000 studenti,  21300 membri dello staff,  3 aree tematiche sulla ricerca (circular economy, cultural heritage, energie rinnovabili), 3 programmi di mobilità (blended intensive programme, rural mobility, virtual mobility), 600 progetti nella cartografia della ricerca
3 progetti legati all'area digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (missione 1); 17 progetti nell'area tematica istruzione e ricerca di cui 1 progetto di orientamento per le scuole superiori e 16 progetti dalla ricerca all'impresa (missione 4); 7 progetti nell'area tematica salute (missione 6)
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

Seguici su

  • Logo Facebook Facebook
  • Logo Twitter X
  • Logo Instagram Instagram
  • Logo Linkedin Linkedin
  • Logo YouTube YouTube
  • Logo TikTok TikTok
  • icona Spotify Spotify
  • icona Telegram Telegram
  • Logo MyUniTO+ App MyUniTO+
  • Logo Frida Frida
  • Logo Otto - il giornale di Unito Otto
  • Logo Unito Media Unito Media
  • Logo Futura News Futura
  • Logo Feed RSS Feed RSS
  • Icona altri social Altri social
  • Unita

Portale

  • Intranet
  • Guida all'uso del portale
  • Mappa del sito
  • Gli Speciali
  • 2 minuti per 2 sondaggi
  • 5X1000 e donazioni
  • Salute e sicurezza
  • Come proteggersi dalle mail ingannevoli (phishing)
  • UniTo Comunica

Studenti

  • Servizi per la disabilità
  • Servizi per i disturbi specifici di apprendimento (DSA)
  • Orientarsi in UniTo
  • Corsi di studio
  • Segreterie studenti
  • Servizi on line

Riferimenti

  • Albo on line
  • Atti di notifica
  • Emergenze - Contatti - PEC - URP
  • Reclami e segnalazioni
  • Rubrica

Amministrazione

  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Assicurazione della qualità
  • Bandi di gara e contratti
  • Concorsi e selezioni
  • Dati di monitoraggio
  • Siti tematici e presenze social
  • Fatturazione elettronica
  • Note legali
  • Pianificazione e bilanci
  • Privacy
  • Cookie settings
logo logo
Via Verdi, 8 - 10124 Torino | Centralino +39 011 6706111 P.I. 02099550010 | C.F. 80088230018